Proiezione del documentario “Una storia valdese”

Cinema Massimo - Torino Via Montebello 22, Torino

26 ottobre, h. 21. Gustavo Alabiso, fotografo che vive a Karlsruhe in Germania, decide dopo molti anni di fare un lavoro di immagini e di memorie sui suoi compagni della scuola elementare del Monte degli Ulivi del Servizio Cristiano Valdese di Riesi in Sicilia. Il risultato è un documentario che mette in relazione l’operato dei valdesi e il rapporto tormentato ma produttivo con Riesi nel periodo storico del lavoro nelle miniere, di una mafia che faceva da padrona nel territorio e della emigrazione.

€6

Serata cinematografica: Proiezione del film “Lei” di Spike Jonze

Sala Valdese Corso Vittorio Emanuele II, 23, Torino

23 novembre, h. 18. Nel prossimo mese di maggio 2024, il Centro Culturale Protestante di Torino organizzerà un convegno di due giorni sul tema dell'intelligenza artificiale, Per anticipare alcune delle riflessioni che emergeranno in quel contesto, il CCP propone una serata cinematografica nel corso della quale verrà proiettato il film "Lei" di Spike Jonze, vincitore Continua ...

Proiezione del film “Boy Erased- Vite cancellate” di Joel Edgerton

Chiesa Battista di Via Passalacqua Via Passalacqua 12, Torino

Domenica 26 maggio, h.16. Nei “dintorni” della giornata internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia, il Centro Culturale Protestante di Torino propone un incontro di discussione sull’argomento, a partire dalla proiezione del film “Vite cancellate. Boy erased” di Joel Edgerton. Il film racconta la storia vera di un adolescente maturo e socievole, figlio di Continua ...

Proiezione del film “Ex machina” di Alex Garland (Regno Unito, 2015)

Chiesa Battista di Via Passalacqua Via Passalacqua 12, Torino

Domenica 8 dicembre 2024, h. 16. Parliamo ancora di Intelligenza Artificiale: dopo il recente convegno del 10 ottobre “Noi e loro: etica e intelligenza delle macchine”, il Centro Culturale Protestante e la Chiesa battista di via Passalacqua di Torino propongono un un ulteriore momento di riflessione sul rapporto sempre più stretto e coinvolgente fra noi, Continua ...

Bonhoeffer nel cinema: immagini e parole

Chiesa Battista di Via Passalacqua Via Passalacqua 12, Torino

12 marzo 2025, h. 17.30. A 80 anni dall'assassinio di Dietrich Bonhoeffer, avvenuto per mano nazista nel campo di concentramento di di Flossenbürg, il Centro Culturale Protestante ODV e la Libreria Claudiana, con la partecipazione della Fondazione Culturale “Vera Nocentini”,  del Movimento Ecclesiale di Impegno Democratico ed il sostegno delle Chiese evangeliche torinesi, propongono una Continua ...

TorinoProtestante